

La preparazione, che inizia qualche mese prima della Pasqua, richiede una grande quantità di materiale, tutto rigorosamente concesso dalla natura.
Mosaici, strutture artitettoniche e fontane riproducono eventi biblici in onore della Risurrezione di Cristo.
Quest'anno per la prima volta si è organizzato l'itenerario "Le vie dei magazzini degli Archi di Pasqua" una visita guidata nel luoghi dove, per mesi, si è lavorato per dar vita allo spettacolo finale visibile sul Corso Umberto I.
Nessun commento:
Posta un commento