
Il nome di orecchio di Dionisio le fu dato da Michelangelo Merisi, detto Caravaggio, il quale creò la leggenda che Dionisio tiranno di Siracusa, l'avesse fatta scavare apposta per rinchiudervi i prigionieri ed ascoltarne, senza essere visto, i discorsi.
La grotta ha veramente la forma di un orecchio ma è stato sicuramente il caso a volerlo.
Fra le versioni che cercano di spiegare la sua forma, ve n'è una veramente singolare, secondo la quale i Greci hanno voluto la forma, e per il fatto che la grotta circonda il teatro per 65 metri, rappresenterebbe la cassa armonica del teatro stesso (da notare che il mare del porto di Siracusa aiutava a portare in alto la voce degli attori, ah questi greci).
Comunque sia, l'Orecchio di Dionisio è meta di pellegrinaggio turistico ed è una curiosità molto ricercata a Siracusa.
1 commento:
UN ORECCHIO GRANDE COME SE VOLESSE ASCOLTARE TUTTI I RUMORI DELLA TERRA ADESSO ABBIAMO LA PARABOLLA PER CAPTARE LE ONDE UN SALUTO PER TE CIAO COLUCCIO
Posta un commento