martedì 31 marzo 2015

A VIA DULURUSA - Suor Teresa Fichera

‘A VIA DULURUSA
                       di
         Suor Teresa Fichera

PRIMA STAZIONE  ‘A Cunnanna

Pilatu, cummintu  avia dichiaratu:
ppi mia st’ominu è innuccenti!
Chi mali fici ppi ‘ssiri cunnannatu?
Ma poi scantannusi ‘i tanta genti…

“Barabba sia libbiratu!”
“Nun ti macchiari ddo’ sangu di ssu giustu”
so’ mugghieri l’avia avvisatu
‘nto cunnannari nun ci pigghiari gustu.

Gesù vinutu ppi salvari u munnu,
ora è trarutu e malatrattatu.
L’amuri so’ è veramenti granni,
si pirduna a cu ‘u pigghia a coppa ‘i canni.

Quanti cunnanni, sintenzi e giurizzi,
difetta e piccati, sapemu truvari!
Pirduna Gesù bonu, i nostri vizi,
quannu l’autri ni mittemu a giudicari

‘ngiustamente fu accusatu
e a morti cunnannatu
semu genti senza cori
pietà Diu, pietà Signuri.

SECONDA STAZIONE  ‘A Cruci

Supra ddu corpu accussì marturiatu
supra ddi spaddi accussì scunsintuti
lignu raspusu ccu forza è pusatu
di milli surdati  di Roma vinuti.

Rumpi l’ossa ssa cruci pisanti
ppi purtarla ‘ncima a ddu munti
ci voli l’aiutu di tutti ‘i Santi
ma è ssu lignu ‘a sabbizza di tanti.

Cruci vitturiusa e triunfanti
lettu di Gesù Cristu veramenti
unni pusaru ddi carnuzzi santi
unni Diu patì peni e tormenti

Ssa cruci è fatta di duluri e peni
abbrucia ‘nto cori e trasi ‘nte vini
Gesù ci potta ‘i patimenti ‘i tutti
poveri, ricchi, ‘gnuranti e dutti

Cristu, martiri divinu e Santu
ca suppurtasti ‘n mari ri duluri
dimmi pirchì patiri vulisti tantu?
u facisti po’ to’ immensu amuri?

Vita eterna e salvamentu
u so’ sangu sia ‘n unguentu
ca salvizza ni produci,
gloria a Cristu e a la so’ cruci

TERZA STAZIONE  Gesù cari ‘a prima vota

Ristrurutu, nu sa fira a caminari
acchiana ppi fozza, ma ‘mpinci a ogni passu.
“Cruci mia, nun ti pozzu cchiù purtari!
Mi sentu ‘n nenti, scunsintutu e scarsu.”

E cari ‘n terra, scafazzatu da cruci,
è sulu a purtari  u mali ddo’ munnu.
Nun parra, è nun fa sentìri a so’ vuci,
e camina ‘n silenziu prufunnu.

Quannu nun dugnu aiutu a ‘n amicu
o si viru suffriri ‘n fratuzzu
e passu avanti e nenti ci dicu
m’ammucciu ‘a testa comu nu struzzu

Gesù pirduna a friddizza mia,
‘nzignimi a ddari cunfortu a tutti,
speci a ccu patennu s’abbilìa,
e a ccu chianci ppi duluri e lutti.

Duci Re d’eterna gloria
fu di spini ‘ncurunatu
e carennu sutta a cruci
nui l’avemu umiliatu  

QUARTA STAZIONE  ‘A matri

Maria, acchianannu ‘o suppliziu,
mentri a sso’ figghiu varda amurusa,
pensa a ddu fausu e infami ggiuriziu
ca ‘a misi ‘nta ssa via dulurusa

E’ cosa ri ‘n lampu, ma passanu tanti pinzeri,
tra matri e figghiu, senza parrai,
cc’è tutta ‘a storia di oggi e d’aieri,
e tuttu chiddu ca amuri sa ddari

“Matri mia ti vulissi abbrazzari!”
“Figghiu miu, ti vulissi vasari”
ma ora basta ‘u ‘ncontru dde’ cori
pirchì a vuluntà ‘i Diu sempri ssa’ fari.

Fammi forti, Maria ‘nte mumenti amari
quannu l’anima voli ‘ssiri cunsulata…
sulu tu mi po’ capiri e aiutari,
matri mia bona, Maria addulurata.

Si Maria n’avissi mantu
forumu persi tutti quanti
lu so’ nomu ludatu sia
viva la Virgini Maria

QUINTA STAZIONE ‘U Cireneu

Turnava dda’ campagna Simuni di Cireni
stancu e suratu di na jurnata ‘i travagghiu,
e pinzava: “Arripusarimi certu mi cummeni,
si finiri dumani u chiffari vogghiu”.

Assaporava già a paci da so’ casa,
quannu ‘ncontra ‘n poviru cunnannatu.
Pareva ‘n ammassu d’ossa ca ‘a terra vasa
senza valìa ‘i trascinari ‘u lignu distinatu.

Simuni è custrittu a purtarici a cruci.
Cruci santa e biniditta, macari si è pisanti
Certu fastidiosa e ppi nenti dduci,
ma conza ‘u cori ppi fumari i Santi.

Davanti a ccu patisci ‘n patimentu amaru
nun vogghiu fari finta ‘i nun capiri nenti
‘u dici ‘u cirineu cull’esempiu so’ chiaru
ca s’ha aiutari u prossimu dulenti

U Signuri fu aiutatu
Da ‘n bon’omu cunfissatu
Fu Simuni ‘u Cireneu
Ca ‘a cruci ci puttau

SESTA STAZIONE   ‘A Veronica

Quantu baccanu e cchi succedi
‘nta strata? Si senti passari
na ciurma ca di vucitari pari
vuci, chianti, scrusciu di peri…

s’affaccia Veronica da so’ finestra
curiusa di sapiri ‘a ragiuni
di tantu baccanu e confusioni
ca ‘u silenziu rumpi e l’aria appesta

Cu è stu mischineddu ‘nsanguinatu
ca camina a stentu supra u pruvulazzu
unni u porta poviru e pazzu
stu populu crudeli e fursinnatu?

U cori di Veronica piatusa
risistiri nun po’ a tanta pena
straziata si senti di sta scena
assai pinusa e troppu dulurusa

jancu di linu pigghia ‘n fazzulettu
è tuttu chiddu ca idda ppo’ fari
cori e manu pronti pp’asciugari
sangu e surura ca scinni ‘nfinu ‘o pettu

Miraculu! Gesù, pitturi raru,
stampatu viru supra o jancu linu
tuttu u to’ duluri d’ominu divinu
e ‘nto me’ cori duci si fa l’amaru

Li to’ lacrimi Signuri
li sciucau na donna pia
e lu velu di lu chiantu
pisa ancora ‘nta l’arma mia

SETTIMA STAZIONE  Gesù cari a secunna vota

Tutta ‘a miseria umana e a priputenza
odiu, guerra, morti e viulenza
Gesù porta supra a so’ cruci, strumentu
di sarvizza e di giustu pintimentu

Perciò cchiù pisanti addiventa ‘u lignu
ppi vinciri u vilenu ddo’ Malignu,
e Gesù, carricu d’amuri, cari ‘n terra,
e ppa secunna vota i denti serra.

Pirchì tantu granni è ‘u so’ duluri?
Ma unni ssu tutti l’amici to’ Signuri?
Chi fanu si nun ti pottunu aiutu,
e ti lassanu ‘n terra sfinutu?

E’ a durizza dde’ nostri cori straviati
è a superbia dde’ nostri piccati
u mutivu di tanta caduta è ‘a nostra malvagità:
è l’odiu a friddizza è a nostra crudeltà

Sutta ‘u pisu di la cruci
casca ancora l’Unniputenti
tutti gridanu a gran vuci
Gesù casca e serra i denti

OTTAVA STAZIONE  I fimmini ‘i Gerusalemmi

E mmentri Gesù porta a so’ cruci
‘n pugnu ‘i fimmini ci camina ‘a cantu
chiancennu cu lamentu e facennu vuci
battennusi u pettu sutta u mantu

Virennu tutta sta pinusa scena
Gesù dici: “Figghi di Gerusalemmi,
nun chianciti supra a mia a vostra pena,
chianciti ppi vuautri e ppi Gerusalemmi!

Suspira e lacrimi do cori ittati
e ‘e figghi vostri pinzati e chianciti
co cori pintutu dde’ vostri piccati
ppi fari a Diu cosi graditi!”  

Quannu viru unu ‘n suffirenza
vulissi chianciri supra o so’ cori
lacrimi sinceri e di bona speranza
cu animu apertu a vera fratellanza.

Boni donni binvinuti
ca chianciti ppi pietati
megghiu fussivu pintuti
vi chiancissivu ‘i piccati

NONA STAZIONE Gesù cari ppa terza vota

Fu pistatu do nostru dilittu
murìu ppa’ nostra malvagità
accussì Isaia havia pridittu:
‘a so’ morti ‘u munnu sabberà!

‘Nnuccenti, senza piccatu
piccaturi ppi Diu a nostru favori
ppa terza vota cari ‘n terra, è sfinutu
jetta sancu e abbunnanti suturi

ma pirchì, ancora, nautra caruta?
u patimentu so’ nun è ancora finutu
strazziatu ‘nsinu all’ossu è l’ominu ‘mmaculatu,
sutta ‘o pisu ddo’ nostru piccatu

Crucifissu, beni miu prizziusu
a cunfissioni stu cori miu cunnuci.
E quannu sugnu tintu e stizzusu
Fammi pinsari a sta caruta atruci

Terza vota già carìu
lu miu amabili Gesù
ora sì ora finìu
ora nun si susi cchiù

DECIMA STAZIONE Gesù spugghiatu di li vesti

Comu arrivò a distinazioni
supra u Calvariu, ppa’ crucifissioni,
Cristu è spugghiatu di vestimenti e mantu
cu avissi dittu ca s’arrivava a tantu!

I surdati s’acchiaparunu ccu’ disprezzu
a bedda tunica, ‘ntissuta tutta ‘i pezzu
di l’autri ‘mmarazzi ni fanu quattru parti
e a tunica, ‘nmeci, sa’ jocunu a sorti.

“Eccu l’ominu!” Diu spugghiatu di tuttu
nun havi cchiù nenti, sulu ‘u corpu distruttu
chiddu ca criò a Terra e Universu
ora biddizza, saluti e unuri à persu.

Affamati marturiati e infamati
su tutti chiddi de diritti privati
ppi manu d’autri senza umanità
su assai l’omini privi ‘i dignità

Fu spugghiatu di la vesti
nudu e sulu accussì resti
na curuna i spini ardenti
e u Calvariu a passi lenti

UNDICESIMA STAZIONE Gesù ‘nchiuvatu a la Cruci

Gesù, ora, supra ‘a cruci è stiratu
Cche’ vrazza aperti e i peri ‘ncucchiati
‘n manteddu ppi ssa mala morti è priparatu
e tri chiova puntuti ppi ‘ssiri chiantati

Oh Cruci di bon lignu triunfanti
teni a Cristu abbrazzatu Onniputenti
supra ‘u scogghiu lu teni peri stanti
supra na puppa di tutti li venti

Eccu c’abbucca sutta ‘u so’ pisu
siccu  di siti e sfinutu ora è
supra a so’ testa trionfa ‘n abbisu:
“Gesù Nazzarenu di Giuda gran Re”

Eccu ‘nta tirrinu  siccagnu e arsu
È schiantata ‘a macchia co so’ fruttu
‘e dutti pazzia ssa morti à parsu
sabbizza fu ppi lu munnu tuttu

Gesù Vi viru ‘n cruci
vi viru nudu e chinu di firiti
lu Vostru sancu, Diu, ppi mia spargiti
pi li piccati mia Vui patiti!
Oh Diu d’amuri e summa caritati
quantu granni è l’amuri ca m’aviti
ju sugnu piccaturi e Vui chianciti
ju sugnu dibituri e Vui paiati!

Signuri datammilla l’acqua viva
comu la dasturu a la Samaritana
havi tant’anni ca ni sugnu priva
havi tant’anni ca ni sugnu luntana

Signuri miu crucifissu ppi ll’amuri
dammi u curaggiu di tirari drittu
e sutta a to’ cruci miu Sabbaturi
fammi priari lu to’ cori trafittu

Pena mia l’hanu ‘ntacciatu
cu li chiova do’ piccatu
sali a Diu lu me’ duluri
crucifissu è ‘u me’ Signori

DODICESIMA STAZIONE Gesù mori ‘n cruci

Prima ca ‘a morti di pussessu ‘u pigghi
tra duluri criscenti e granni affannu
Gesù dici: Patri miu, pirduna sti figghi,
pirchì nun sanu chiddu ca fanu!

‘e peri da cruci, a Maria Addulurata,
do discepulu ‘i fiducia accumpagnata,
rici: “Matri, t’accunsignu u munnu ccu Giuvanni”
e a Giuvanni: T’affidu Maria ppi tutti li so’ anni.”

E a unu dde latruni, ca ci fa bon visu,
ci assicura ppi subbitu ‘n postu ‘n pararisu
poi, cunsumata tutta a so’ passiuni
dici a so’ Patri: “Finuta è a me’ missioni”

Fammi ristari sutta sta cruci, miu Signuri
pp’accapiri u prezzu do to’ ‘mmensu amuri
amuri veru nun varda peni e sacrifici
ma soffri e pati ppi tutti li so amici

Chianci omu chianci cori
‘nto virili Diu ca mori
penitenza piccaturi
ppi lu sancu ddo’ Signuri

TREDICESIMA STAZIONE Gesù scinnutu dda‘ Cruci

Cu ‘n ferru puntutu ci sfunnunu ‘n ciancu
sfreggiunu u corpu, ora ca è mortu,
ddo’ tagghiu ci nesci acqua ccu sancu
e si ferma ‘u Celu cu lu munnu tuttu

A unu a unu i tri chiova ssu luvati
è libbiru u corpu strazziatu
aspetta so’ matri che vrazza graputi
ppi stringirisi ‘o cori ‘u figghiu so’ amatu

Tutti i voti ca m’alluntanu dda’ cruci
pirchì è troppu pisanti la me’ sorti
m’alluntanu da via ca a Cristu cunnuci
ssi chiova m’attaccunu a vita ‘mmeci ca a morti

Ristari vulissi sutta a Cruci ccu fidi
accittari a Cruci comu na scala
è chistu ‘u discursu i ccu dicidi
se ‘a strata è chidda bbona o chidda mala

Oh Maria addulurata
da lu figghiu tantu amata
‘u abbrazzasti ccu’ duluri
 a lu mortu me’ Signuri

QUATTORDICESIMA  STAZIONE Gesù sepoltu ‘nto Sepulcru

Giuseppi d’Arimatea, amicu ‘i Gesù
addumanna a Pilatu u corpu divinu
 si porta ‘n linzolu, novu di linu,
ppi mittirici a Cristu cu Santa virtù

è prontu ‘u sepulcru ‘nta na timpa scavatu
è novu, spazziusu è bonu ppi Cristu
ppi iddu, Giuseppi l’havia accattatu,
ma ora è filici e cuntentu ppi chistu

‘nta ‘n linzolu fu ripostu
chianci Patri ‘u figghiu mortu

Sippilliri ppi sempri ‘nto sepulcru vulissi
I me’ tanti piccati di superbia e malizia
Cco’ sonu dda’ trumma ddo’ sepulcru poi scissi
Purtannu ‘nto cori splinnuri e dilizia

Madonna mia nun chianciri cchiu’
vicinu ‘o sepulcru c’è tanta spiranza
resta ccu mia finu a quannu Gesù
ritorna ‘nta terra ccu granni esultanza!

E a tri ghiorna risurgiu
Gloria  o Patri e a Gesù miu…
E a tri ghiorna e  risurgiu
Gloria o Patri e a  Gesù miu 

Suor Teresa Fichera
           
    





  

       

VERSI SICILIANI POPOLARI



Nei canti e nelle composizioni poetiche che si cantano durante la Settimana Santa, gran parte della Passione viene narrata dal punto di vista della Madonna.
Quello che segue è un frammento che tutti conoscono:
Maria passava di 'na strata nova,
la porta di un firraru aperta era.
"Oh caru mastru, chi faciti a st'ura?"
"Fazzu 'na lancia e tri puncenti chiova!"
"Oh caru mastru, nun li fari a st'ura,
di novu ti la pagu la mastrìa."
"Oh cara donna, nun lu pozzu fari,
ca unni c'è Gesù ci mettunu a mia!"
"Oh caru mastru, mi lu vo' 'nsignari
unni e' l'amatu figghiu di Maria?"
"Oh cara donna, si lu vo' truvari,
lu stissu sangu ti 'mpara la via.

TOTO' CI DISSI A PIDDU....

                                          Ex Stazione Ferroviaria Marittima


E’ proprio così, tra Siracusa e Catania c’è stata sempre una simpatica rivalità, specie sul campo calcistico; certamente non adesso che gli etnei sono in serie B
e noi aretusei nun sapemu mancu unn’è ca semu e per quanto tempo ci resteremo.
Ma quando, ai tempi dde’ canonici ‘i lignu, eravamo entrambi in serie B, ogni volta che le squadre s’incontravano c’erano dei simpaticissimi sfottò, quelli che dovrebbero esserci in ogni partita di calcio, senza mai trascendere.
Quando c’era questa partita di cartello la tifoseria siracusana si organizzava, eccome si organizzava! I cugini etnei giungevano nella nostra città in treno che si fermava alla stazione centrale e poi proseguiva alla marittima.
Durante il tragitto centrale-marittima sul muretto che delimitava la ferrovia di via molo, tanti ragazzini vocianti accoglievano l’arrivo del treno al grido di “catanisi cche’ corna tisi” (loro replicavano sarausani cche’ corna sani), ma era sul piazzale della Stazione Marittima che quasi sempre dava il benvenuto ai tifosi catanesi nu sciccareddu con in groppa ‘na cascia ‘i morto (che naturalmente rappresentava il Catania), ma anche loro avevano i loro cori; un nostro motivetto nato così per caso, come ne spuntano tanti e non si sa l’autore era “Il Piave mormorò … vò tagghiati ‘u capiddu zum zum”.

Successe che si sparse la voce che la polizia avrebbe arrestato per oltraggio ad un inno nazionale, chi fosse stato sorpreso a cantare questo motivetto, e l’ingegno di qualche sportivo, ipso stampo, lo cambiò in “Totò ci dissi a Piddu vò tagghiati ‘u capiddu zum zum” e ancora oggi, anche se raramente, chi come me ha vissuto quel periodo, lo usa, non per le partite Siracusa – Catania, ca oramai sunu ‘nta menti ‘i Diu, ma vedendo qualche giovane della famiglia con i capelli più lunghi del normale.  

lunedì 30 marzo 2015

SULI E LUNA - canzone popolare siciliana -

La luna è janca e vui brunetta siti;
idda è d'argentu, e vui l'oru purtati;
la luna nun havi jammi, e vui l'aviti;
idda la luci spanni, e vui la dati,
la luna manca e vui sempri crisciti;
idda s'aggrissa e vui nun v'aggrissati
annunca ca la luna vui vinciti,
bedda, suli e no luna vi chiamati

La luna è bianca e voi brunetta siete, lei è d'argento e voi l'oro portate; la luna non ha gambe e voi l'avete, lei di luce risplende e voi la date, la luna a volte non c'è e voi crescete, lei si eclissa e voi non vi eclissate; perciò la luna voi vincete! Meravigliosa sole e luna vi chiamate!

(mizzica! delicata questa canzone popolare no? che ne pensate?)

MESTIERI DI UNA VOLTA - 'U CAFFITTERI - di Armando Carruba


‘U CAFFITTERI

Questa figura di venditore ambulante mi ha sempre affascinato, anche se a dir il vero non l’ho mai visto all’opera.
Nel   1969  si  provava  I NAVARRA  di Vanni Pucci, facevo il direttore di scena, e nel copione era prevista una voce fuori campo che  dicesse: cafèèè ch’è ch’jornu! (caffè che è giorno) e alla mia    domanda    cosa    c’entrasse   questa   voce,  mi  fu  descritto  questo  tipo  di  venditore ambulante  ‘u  caffitteri  (il  venditore  di  caffè).        Generalmente si trattava di una persona anziana,   che  si  doveva  alzare  prima  di  tutti  se  voleva vendere caffè caldo ai passanti che incontrava per le strade quasi deserte.
Portava  –  mi  fu  detto  –  sul  braccio  sinistro  un  paniere  con  due  o  tre  tazze, altrettanti cucchiaini e alcuni sigari fatti con foglie di cavolo,  mentre  con  la  mano  reggeva  quella  che doveva essere caffettiera, contenente liquido chiamato cafè costituito da orzo abbrustolito.
Occorre  pensare  che  si  era  nel  periodo post bellico; e con voce cadenzato vanniava: cafèèè ch’è ch’jornu!
Qualcuno, ancora pieno di sonno  e  infreddolito  si fermava e chiedeva un soldo di caffè, ed il nostro uomo, in una tazzina passata per tante bocche, versava quella specie di caffè e l’offriva al richiedente, che sorbito e acquistando un sigaro s’allontanava allegro sbampannu.  
Proprio negli anni 1968/69,  lavorando in SINCAT –  stabilimento  petrolchimico  di  Priolo – ricordo che soprattutto negli impianti fermi  per manutenzione generale, e  quindi  con  molti lavoratori  impegnati  a  terminare  i lavori  al più presto possibile, passava un ragazzo con la bicicletta   e  provvisto   di   termos  di  caffè,  che  vendeva,  per  conto  del  bar  della  mensa, versandolo in bicchierini di plastica con cucchiaini plastificati anch’essi.
Per i lavoratori era un  attimo  di  ristoro  e  l’occasione per una pausa al posto fumo per una sigaretta e scambiare qualche parola.
Le macchinette  del caffè, disseminate in ogni dove, hanno sostituito per sempre anche questi ragazzi moderni caffitteri.
                                                                    MATINU
                                                            Armando Carruba

                                                           ‘N aciduzzu canta
                                                           lu suli s’affaccia
                                                           ‘i ciuri ‘rapunu ‘i buttuneddi
                                                           ‘n jattu si stinnicchia
                                                           na ciucettula nesci fora
                                                           ‘n vecchiu tussìa
                                                           e cco’ ciauru ‘i cafè
                                                           bona jurnata a ccu jé ‘gghié

                                                           Armando Carruba



'U PANI CAURU - Enzo Buscemi -

’U scaniaturi
supra ru segghi

era sistimatu

’u sbriuni calava e ccianava
’a pasta ‘mpastata
scaniava

" bbuonu mi pari "

u bbeni ‘i ddiu paria

cco cutieddu na
cruci
si cci facia

intantu u furnu si iardia

" stu panuzzu e` ppi
Maria
e sti ttri nciminati
a mama` a ma purtari "

cchi ciavuru ri
pani cauru

na scaccia a miezzu furnu
subbutu si sciurnau
ccu l`uogghiu e arifunu na cunzammu

mentri Milina u cruscenti
ppi nautra
mpastata priparau

nta minutu a scaccia na mmuccammu
Traduzione: Il pane caldo
La spianatoia era sistemata su due sedie.
La gramola* saliva e scendeva e schiacciava la pasta.
“Mi sembra buona.”
Il ben di Dio sembrava.
Con il coltello vi si faceva sopra una croce.
Intanto si scaldava il forno.
Questo buon pane è per Maria
e questi tre pani con il cimino
dobbiamo portarli alla mamma.
Che profumo di pane caldo!
Subito si è tirata fuori dal forno una schiacciata.
Ce la siamo condita con olio e origano.
Mentre Melina preparava il lievito per un’altra infornata
in un minuto abbiamo divorato la schiacciata.



* Gramola: arnese usato nei panifici per rendere soda la pasta

LE PALME - Armando Carruba -

PALME, TABLETS AND CASSATEDDI 'I EASTER
To preserve the serenity marital and family lineage, the palms blessed on the Sunday before Easter, are asked to capizzu that is on the edge of the bed or attached near naca dde 'Picciriddi and this is thanks to the almost miraculous properties attributed to them by the folk traditions.
Palm trees have taken many symbolic meanings. In social relations, for example, offer a palm tree was to consolidate ties of neighborliness, to express gestures of solidarity, desire for reconciliation and even ... amorous declarations! A pamma dda 'zita (the palm of his girlfriend) was indeed the gift that the suitor was usually sent to the girl he wanted ... wed!
Beyond its symbolic meanings, the palm is still a fine product of plot.
The palms used during the Easter liturgy are carefully prepared by pammari.
The preparation and 'to vinnita dde' pammi 'ntrizzati, is still the preserve of the laborers, peasants and basket weavers.
The expression Farisi 'the pammi indicated generally, the right to harvest that the owner of the millstone granted in exchange for the operation of rimunna (pruning) of dry leaves.
Ppi Tirari 'pammi must obtain the long stairs and all the tools that were used ppi spartiri' the sbitti, ie open the fan leaves and deprive them of the filaments dry.
In performing these tasks, each parmaru knows that is the palm tree which commands ... that are the size and texture of the leaves that suggest how to use the palm itself.
Travagghiari na pamma to specchiu means respecting a symmetry according to which each figure on the left side of the branch should be played the same on the right side.
The types of plot are various: 'to trizza to pettu goose,' u vureddu 'the lupu etc.
So intertwined palms, in many countries of Sicily, are still proudly displayed in the hands of giant papier-mâché statues which Sampauluna of
S. Cataldo in prov. Caltanissetta that, on Easter Sunday, attend the meeting between Christ and the Virgin Mary in the village square.
We find also the palms on votive altars along with breads and other traditional sweets.
About Easter cakes do not forget the delicious and famous cassatelle very well known ones Ferla prov. Syracuse and said: Cu n'appi n'appi 'the cassateddi' the Easter! reminiscent of the custom to distribute to all, on Easter day, these traditional sweets that were snapped up! ..

domenica 29 marzo 2015

W LA PACE !



Carissimi amici, desidero una vostra opinione che poi, credo, serva a tutti noi nessuno escluso. Domenica sarà Pasqua (bravo - dirà qualcuno - hai fatto la scoperto dell'acqua salata ... se oggi è la domenica delle Palme???). Un momento, rispondo io ho un quesillobusss ma buss buss eh?
Per Pasqua, si sa che i nostri nonni e i nonni dei nostri nonni etc lasciavano perdere tutte le chiacchiere e discussioni e si vedevano o in piazza, o in strada o si andava a cercare l'amico/a per fare pace se c'erano state incomprensioni. Bene! è giusto!
Anch'io dico è giusto, con convinzione, ma c'è un ma anzi un MA - maiuscolo - prontissimo a stendere la mano per primo a tutti coloro i quali per un motivo o per un altro - banale come sempre - etc etc ma non sono più disposto a stendere la mano a chi, ha la puzza sotto il naso, nel senso che tu ci stenni 'a mano e quello fa lo schizzinoso ... La pace, come giusta farla, si deve farla in due e no un domani dire (s'accalò). Quindi per questo motivo non sono pronto a porgere la mano a questi soggetti, ma pronto a stringerla personalmente o virtualmente se - questa volta - il primo passo lo fanno loro, dato che c'è un noto proverbio siciliano che recita: Cu troppo s'accalò.... Buona serata a tutti, attendo vostri commenti...

DOMENICA DELLE PALME

PALME, PANI E CASSATEDDI 'I PASQUA
Per preservare la serenità coniugale e la discendenza della famiglia, le palme benedette la Domenica che precede la Pasqua, vengono poste a capizzu cioè sulla sponda del letto matrimoniale o attaccate vicino a naca dde' picciriddi e ciò grazie alle proprietà quasi taumaturgiche ad esse attribuite dalle tradizioni popolari.
Le palme hanno assunto numerosi significati simbolici. Nei rapporti sociali, ad esempio, offrire una palma serviva a consolidare vincoli di vicinato, ad esprimere gesti di solidarietà, desiderio di riappacificazione e persino... dichiarazioni amorose! A pamma dda' zita (la palma della fidanzata) era infatti il dono che il pretendente era solito inviare alla ragazza che desiderava... impalmare!
Al di là dei suoi significati simbolici, la palma rappresenta ancora oggi un raffinato prodotto dell'arte dell'intreccio.
Le palme utilizzate durante la liturgia pasquale sono accuratamente preparate dai pammari.
La preparazione e 'a vinnita dde' pammi 'ntrizzati, è ancora appannaggio dei braccianti, contadini e cestai.
L'espressione farisi 'i pammi indicava generalmente, il diritto alla raccolta che il proprietario del palmento concedeva in cambio dell'operazione di rimunna (potatura) delle foglie secche.
Ppi tirari 'i pammi bisogna munirsi di lunghe scale e di tutti gli attrezzi che servivano ppi spartiri 'i sbitti, cioè aprire le foglie a ventaglio e privarle dei filamenti secchi.
Nell'eseguire queste operazioni, ogni parmaru sa che è la palma che comanda ... ovvero sono la misura e la consistenza fogliare che suggeriscono il modo di utilizzare la palma stessa.
Travagghiari na pamma a specchiu significa rispettare una simmetria secondo la quale ogni figura sul lato sinistro del ramo va riprodotta uguale sul lato destro.
I tipi d'intreccio sono vari: 'a trizza a pettu d'oca, 'u vureddu 'i lupu etc.
Così intrecciate le palme, in molti paesi della Sicilia, fanno ancora bella mostra di sé tra le mani di gigantesche statue di cartapesta quali i Sampauluna di
S. Cataldo in prov. Caltanissetta che, la DOmenica di Pasqua, assistono all'incontro tra Cristo e la Madonna nella piazza del paese.
Ritroviamo inoltre le palme sugli altari votivi insieme ai pani e altri dolci tradizionali.
A proposito di dolci pasquali non dimentichiamoci le gustosissime e famose cassatelle conosciutissime quelle di Ferla prov. Siracusa e del detto: Cu n'appi n'appi 'i cassateddi 'i Pasqua! che ricorda l'usanza di distribuire a tutti, nel giorno di Pasqua, questi tradizionali dolci che andavano a ruba!

sabato 28 marzo 2015

PISCATURI



Buongiorno amici mei, stanotti m''nzunnai un sonnu... Beh avevu sonnu e dormennu durmennu fici un sonnu (nun sacciu si mi spieco o mi rennu infelici). Un sonnu d'amuri? ma quannu mai??? Chiù beddu! M''nzunnaju picciriddu, quannu jevumu 'ntà vicchiaredda - in via G:B:Perasso - accattari 'na canna ppi piscari (custavanu cchiù picca) poi 'o rettifilu ppo' filu 'i sita, l'ami di tanti misuri e a piscari darreri 'u bilicu ddo' Molu S. Antoniu, unni c'era 'a fugnatura e quannu c'era 'stu tempu si piscavanu anciddi!!! generalmenti muletti.
Autri tempi gli anni '50, oggi ccu 'sta cosa ddo' portu turisticu a banchina nun è cchiù dda' banchina e i muletti ccu l'anciddi canciaru strada. Haju truvatu 'na fotu 'ntà 'stu mari d'internet, nun è tantu antica, anzi cridu anni 2000 e passa ma nun è cchiù comu 'a fotu... Buona jurnata!

venerdì 27 marzo 2015

PROCESSIONE DELLA "SANTA CASCIA" A ISPICA - Armando Carruba -


L'urtimu venniri 'i marzu a Ispica (Rausa) c'è 'a prucissioni dde' reliquii dda' Santa Spina di Gesù Cristu.  A finuta veni misa 'e pedi ddo' Cristu cca' Cruci  e veni purtata 'n prucissioni 'u Venniri Santu. Precisamenti veni purtatu 'n prucissioni 'na cascia d'argentu ca veni chiamata 'a Santa Cascia, unni c'è 'a Santa Spina. 'A prucissioni cumincia a la calata di lu suli dda' Chiesa 'ill'Annunziata cca' Santa Cascia ca veni purtata a spadda da cumpunenti dda' Cunfraternita 'ill'Annunziata ccu abitu tradiziunali: cammisa janca e sciarpa e cullari azzurri.

'U LAVUREDDU DDO' SIGNURI - Armando Carruba -



U LAVUREDDU DDO' SIGNURI
Doppu cannaluvari, si siminanu ntà piattu cummigghiatu di cuttuni vagnatu dde' cocci di frumentu e ciciri chiamatu lavureddu.
Ppi fallu ciuriri ogni tantu si vagnava.
Veni cummigghiatu ccu 'na pignata e misu sutta 'u lettu (ppi fari capiri ca doppu 'a morti c'è 'a vita).
Doppu c'ha crisciutu i fila sunu beddi virdi, si ci fanu beddi ccu ciuri e nastru russu, si porta 'ntà Chiesa 'u jovi Santu ppi fari cchiù beddu 'u Santu Sepurcru.

lunedì 23 marzo 2015

CREDO (SICILIANO)

LU CREDU
Ju criru a Diu Patri Onniputenti
ca criò celu e terra 'n tempu nenti!
E Cristu nostru Signuri, criru
unicu figghiu sò!
Ccu chianti e ccu lamenti
Maria l'ha giniratu.
Murìu sutta Pilatu
'ntra 'na cruci 'nchiuvatu
e sippillutu.
A lu Limmu à scinnutu
ppi l'amicuzzi sò,
Lu terzu jornu po'
risuscitau!
Di poi 'n celu acchianau
la seggia si pigghiau
di lu Patri s'assittau
a manu 'ritta.
Comu un giudici di vinnitta
chi n'havi a giudicari
li boni ha primiari
li tinti ha castiari
'a l'eternu chiantu.
Criru 'o Spirdussantu
la Chiesa cu li Santi
'n cumpagnia . e accussì sia.
(Da una raccolta di preghiere siciliane di Milena prov. Caltanissetta)